Lucia e il suo “C’era una Volta”
Una passeggiata tra il sapere degli speziali e la vita da mamma vissuta tra giochi e risate.
Oggi vogliamo raccontarvi un pezzo di storia della nostra città , un’ impresa familiare che è cresciuta insieme a Lucia, la titolare della Farmacia XXII Luglio.
E se avete occasione di passare da Parma ed entrare al numero 13 di Via XXII Luglio potrete trovare un pezzettino di questo racconto. Gli spazi rinnovati mantengono la testimonianza del proprio passato, infatti sono ancora presenti i mobili originali del 1870 in legno di noce nello stile tipico dell’epoca.
Tempo Lettura 5′

Immagine by Farmacia XXII Luglio
Ciao Lucia, ci racconteresti un po’ di te e della storia che accompagna la farmacia della tua famiglia?
Questa storia ha inizio nel gennaio del 1935 quando il Dottor Aldo Lucchetti acquistò la Farmacia che ai tempi si chiamava San Quintino e decise di chiamarla XXII Luglio.
Nel 1954 entrò nella gestione della farmacia la figlia del dottor Aldo, la dott.ssa Luciana e nel 1964 anche l’altra figlia, la dott.ssa Natalia. Nonno Aldo lavorò con passione e dedizione fino al 1978 quando si ritirò a vita privata.
Luciana invece proseguì nella sua attività poiché nonostante la sua età già avanzata, aveva conosciuto la giovane fidanzata di suo nipote Cesare, che studiava farmacia e decise di continuare a lavorare sperando che un domani questa ragazza avrebbe portato avanti la sua passione per la farmacia.
E quella ragazza era la nostra Dottoressa Lucia!
Mi laureai nel 2013 a Parma e da subito iniziai a lavorare in farmacia. La Nonna Luciana è stata il mio punto di riferimento: faceva tantissime preparazioni galeniche, cercava di rimanere al passo coi tempi e giorno dopo giorno mi trasmetteva la sua conoscenza e la sua passione.
Oggi tocca a me, insieme ai miei fantastici colleghi Giorgia, Giovanna e Giancarlo portare avanti questa lunga e meravigliosa tradizione di famiglia. Sono grata e al tempo stesso onorata del compito che ho ereditato.
Per noi la Dottoressa Lucia con la sua professionalità e le sue parola è riuscita a trasmetterci ricordi ed emozioni dal passato e stimoli per il futuro.
Sappiamo che sei mamma di due bimbi Ruggero e Camilla, che senza ombra di dubbio hanno ereditato il tuo sorriso contagioso, vorremmo sapere che tipo di mamma sei?
Ho sempre sognato di essere mamma fin da giovane e la mia piccolina è arrivata subito dopo pochi anni di matrimonio. Sono grata per questo perché so che non è per nulla scontato. Ho assaporato ogni momento della gravidanza e di tutto il periodo successivo di intimità con i miei bambini. Sono diventata mamma e cresciuta come mamma con loro. Non ho un manuale, sono i miei figli a guidarmi e accompagnarmi passo dopo passo in questo ruolo. Sono sempre in ritardo, sempre di corsa ma quello che non mi manca mai è il tempo per giocare con Ruggero e Camilla, scherzi boccacce risate e sempre al loro fianco nel combinare pasticci e potacci. Non sono per nulla apprensiva, cerco di lasciarli liberi nelle loro esperienze. Poi a sera stravolta riordino tutto!
L’arrivo di un bimbo in casa rivoluziona le abitudini e il tempo si dimezza… come è cambiata la tua Beauty routine? Qualche consiglio salva tempo da suggerire alle mamme sempre di corsa?
Si, è vero, l’arrivo di un bambino cambia totalmente le abitudini alle quali eravamo abituate ma ci fa anche scoprire lati di noi che non conoscevamo. Un consiglio che mi sento sempre di dare alle mamme è quello di trovare il modo di continuare a curarsi, nulla di strutturato, ma ad esempio, mantenere la pelle sempre detersa e idratata e magari un filo di trucco possono aiutarci a non buttarci giù e a sentirci un po’ meglio, anche se abbiamo passato la giornata in casa. Personalmente mi sono vista capace di tirare fuori la grinta e addirittura di avere più voglia di curarmi e dedicare tempo alla beauty routine, soprattutto del viso. Anche se la mia pelle non presenta particolari necessità non rinuncio mai alla detersione e ad una buona crema idratante. Nei momenti di maggiore stress o quando il sonno scarseggia magari aggiungo una crema contorno occhi. Un tocco di fard e mascara, mi fanno sentire bene e in ordine per tutta la giornata e ormai sono talmente abituata alla mia beauty routine che posso farla anche con mio figlio attaccato alla gamba. Ogni secondo è prezioso!
Non possiamo non chiederti quale sia il prodotto preferito dai tuoi Bimbi tra la nostra Family Skincare …
Per noi è il detergente dalla formula naturale in crema, Il colore di Amore ci ha conquistato tutti! Un profumo di buono che ci fa sentire bene e ci godiamo il bagnetto di più ! Poi prima di andare a letto è la scusa per dare tanti baci ai miei bimbi dicendo loro che voglio annusarli ancora un po’ perché profumano di buono .
Parma è una città perfetta da vivere con i bimbi, quali sono le attività all’aria aperta o nel week end che ami di più? Indirizzi e luoghi preferiti?
L’attività preferita in centro è sicuramente fare dei giri in bicicletta con i miei bambini, se il sabato mattina non lavoro ci facciamo una capatina da Pagani per un tramezzino al salmone (il nostro preferito), oppure a curiosare le vetrine dei negozi di giocattoli e vestiti: Olivia e Happy Days!
Siamo molto fortunati perché abbiamo tanti nonni da andare a trovare e quindi le attività in centro e Oltretorrente sono sempre diverse, tra una visita alla nonna e alle sue tartarughe in giardino e un salto sui tappeti elastici (i Salta Salta ) in Cittadella o al Parco Bizzozero i week end passano in un lampo!
Quando poi arriva l’estate e la temperatura sale e abbiamo voglia di trovare un po’ di ristoro facciamo volentieri un breve viaggio e raggiungiamo la nostra casa di campagna, appena fuori città.
Grazie Lucia per il tempo che ci hai dedicato e i valori che hai voluto condividere con noi!

Immagine by Farmacia XXII Luglio

Family Portrait
CURA DELLA PELLE
I NOSTRI PRODOTTI